
Durante l’Ultima Cena con gli Apostoli Gesù, nello spezzare il pane e nel bere il vino, istituiva, di fatto, il Sacramento dell’Eucaristia. La transustanziazione, la conversione del pane e del vino nel corpo e nel sangue di Cristo, fu in realtà introdotta come dottrina cattolica durante il Medioevo, mentre secondo la tradizione dell’epoca, spezzare il pane e bere del vino a tavola significava annunciare una partenza e auspicare un ritorno. Allo stesso modo, Gesù annunciava la sua morte e la sua resurrezione, associando simbolicamente il pane al suo corpo e il vino al suo sangue.