Nel caso volessi acquistarlo, troverai un link rapido in fondo a questa pagina. Basta cliccare su “Acquista ora” e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

In questo saggio di ampio respiro Graham Hancock tenta di mettere ordine nel caos della preistoria del genere umano. Partendo da antiche testimonianze di numerose popolazioni – la Grande Sfinge d’Egitto, i misteriosi templi andini di Tihuanaco, le gigantesche linee Nazca del Perù, le imponenti piramidi del Sole e della Luna del Messico – e mettendoli a confronto da un lato con i miti e le leggende universali, dall’altro con lo studio di mappe risalenti a tempi remoti, lo studioso ipotizza l’esistenza di un popolo dotato di un’intelligenza superiore, in possesso di sofisticate tecnologie e dettagliate conoscenze scientifiche, le cui “impronte”, però, vennero del tutto cancellate da una catastrofe d’immani proporzioni. Rispondendo a domande cariche di mistero, Hancock riesce a costruire un percorso geografico, archeologico e temporale che possiede il fascino della migliore divulgazione scientifica.
Cosa ne penso
Libro stupendo. Questa opera di Graham Hancock di ben oltre 600 pagine, ci fa vedere con un’ottica differente e scorrevole (salvo qualche capitolo più “statistico”) le civiltà prendendo in esame elementi che potrebbero dare risposta a molti misteri che sono tutt’ora irrisolti dai più grandi storici. L’autore da, per quanto possano essere speculazioni piuttosto valide, risposta alle coincidenze tra popoli di epoca e cultura diversa. Tra popoli diversi come Inca, Maya, Egiziani e molti altri, potrebbe esserci stato uno che ne ha fatto da congiunzione, di cui però adesso non vi è più traccia.
Se siete appassionati di misteri storici, Le Impronte degli Dei non deve assolutamente mancare nella vostra libreria.
Nel caso volessi acquistarlo, eccoti un link rapido. Basta cliccare su “Acquista ora” sotto riportato e verrai reindirizzato sul sito di Amazon