Monzone

Il borgo di Monzone si trova arroccato su una cresta rocciosa alla confluenza dei due rami del torrente Lucido che discendono dalle Apuane. Storicamente a controllo del transito tra la Lunigiana e il Massese, è un borgo suggestivo per il suo ambiente naturale, attorno alla sommità dominata dalla chiesa dedicata a San Prospero.
Monzone si divide in Monzone Alto e Ponte di Monzone, dove si trova la Villa Giannetti del XVII secolo, caratterizzata da begli affreschi tra i quali secene mitologiche del pittore fivizzanese Stefano Lemmi.
Nella stazione ferroviaria si trova allestito il Museo del Lavoro, mentre numerosi sono i percorsi trekking che portano verso Aiola, Vinca e Equi Terme.

Tratto da https://www.terredilunigiana.com/borghi/borgomonzone.php

Precedente (La porta d’oro)

Successiva (Pizzo d’Uccello)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: