Il comune fa parte del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano ed è sulla Via del Volto Santo.
La prima notizia documentata di Licciana è del 1255, ma la sua esistenza come posto di guardia per l’abbazia di Linari è sicuramente antecedente. È un tipico esempio di borgo sviluppatosi nel fondovalle con funzioni di sbarramento militare. Della fortificazione del paese si occuparono i Malaspina succeduti ai Maregnano.
Foto di Alessia Tonelli
Borgo Borgo Castello di Terrarossa Castello di Terrarossa La Cocca – Terrarossa
Foto di Andrea Adorni
Terrarossa – Chiesa
Foto di Mariella Bonotti
Castello di Pontebosio
Foto di Eufemia Bartoli
Castello di Monti Castello di Monti Castello di Monti Castello di Bastia Castello di Bastia Castello di Bastia