Gli architetti del tempo

Nel caso volessi acquistarlo, troverai un link rapido in fondo a questa pagina. Basta cliccare su “Acquista ora” e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

Fin dall’alba dei tempi, l’essere umano ha sempre guardato in alto, verso le stelle, spinto dalla curiosità di comprendere come e quando l’universo ha avuto inizio. Ha iniziato quindi a cercare di definire in qualche modo la misura dello scorrere del tempo, basandosi sui cicli del Sole e della Luna, sulla rotazione della Terra e stabilendo la posizione delle stelle.

In questo libro Sitchin esamina le antiche teorie cosmogoniche formulando ipotesi sconvolgenti. Stonehenge, gli Ziggurat mesopotamici,le piramidi egizie e gli altri grandi templi erano forse dei computer per l’atterraggio di ufo? Perché verso il 2100 a.C. Stonehenge fu ricostruita e i suoi monoliti riallineati? Come mai questo avveniva in concomitanza con straordinari eventi a Sumer, in Mesopotamia?

Nel corso della storia dell’umanità, gli Anunnaki – gli extraterrestri che gli Antichi chiamavano dei – hanno lasciato tracce indelebili che ci permettono di decifrare il loro messaggio: la consapevolezza del cosmo, che insegnarono alle antiche civiltà e che ne è tutt’oggi l’eredità. Interpretati alla luce della loro conoscenza della natura, del tempo e dei cicli nel cielo, tutti i monumenti “astronomici” come Stonehenge, gli Ziggurat mesopotamici, le piramidi egizie e gli altri grandi templi mediorientali e delle Americhe risultano legati fra di loro.

Cosa ne penso

Da acquistare per chi segue Zecharia Sitchin in tutte le sue pubblicazioni e per completare la collana anche se talvolta è un po’ troppo ripetitivo, in questo c’è molto contenuto originale e interessante.

Nel caso volessi acquistarlo, eccoti un link rapido. Basta cliccare su “Acquista ora” sotto riportato e verrai reindirizzato sul sito di Amazon (al momento risulta disponibile solo la versione Kindle)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: