Zeri è il comune più occidentale della Regione Toscana e dell’intera Italia Centrale e si colloca in Lunigiana, sul crinale che divide la valle della Magra da quella del Vara. Nel passato è stato luogo di transito e di collegamento tra le colonie romane di Luni e di Velleia. La “Via Regia” o “Salaria”, che ne attraversava il territorio, rimase via di rilevante interesse almeno fino al secolo XVIII. In prossimità del Passo dei Due Santi, tra il monte Spiaggi e il monte Fabei, al confine tra Toscana ed Emilia, si trova la stazione sciistica di “Zum Zeri-Passo dei Due Santi”, che comprende nove piste da sci, uno snowpark dedicato allo snowboard e tre impianti di risalita (una seggiovia, uno skilift) e un camposcuola. Le piste si snodano per circa 10 chilometri e raggiungono nel punto più alto i 1 600 metri. Il rifugio “Passo Faggio Crociato” presso il Passo dei due Santi situato a 1392 metri, è servito da un ristorante e un ostello.
Foto di Lunigiana World
Codolo Conciliara Mulino Marghen Noce di Zeri Eremo francescano Santa Maria Maddalena
Adelano di ZeriPiagna Coloretta