
Il Pizzo d’Uccello (1.781 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Apuane, che segna il confine orografico ed idrografico tra l’alta valle del Serchio (Garfagnana) e quella del Magra (Lunigiana), distinguendosi dalle altre cime della catena soprattutto per la sua Parete Nord, alta quasi 800 m di dislivello, che la pone in paragone diretto con le più famose pareti dolomitiche e delle Alpi occidentali. Fino alla prima metà del XIX secolo la montagna si trovava sul confine politico tra il Ducato di Lucca (Vicaria di Minucciano) e l’exclave del Granducato di Toscana che comprendeva Casola in Lunigiana, mentre oggi è confine tra le province di Lucca e Massa e Carrara. Alla montagna si accede dalla località Orto di Donna un tempo amena valle, adesso in gran parte deturpata dall’escavazione del marmo circondata da cime ardite tra le cui il Monte Pisanino, il Monte Cavallo, il Monte Contrario e il Monte Grondilice.
Per saperne di più