Fu marchesato indipendente solo dal 1536, sotto un ramo dei Malaspina di Lusuolo. Nel 1559 contava 110 famiglie residenti. Dal 1710 è unito al marchesato di Aulla fino alla sua soppressione nel 1797.
Il comune di Podenzana si divide in due centri principali: Podenzana, che rappresenta il capoluogo, e Montedivalli, che risulta essere l’unica frazione del comune. L’areale di Montedivalli è in realtà un’exclave del territorio del comune di Podenzana, dalla quale è separato attraverso il territorio dei comuni di Bolano e di Tresana.
Foto di Ettore Rolla (Mandelli)
Castello Ingresso Castello Castello
Foto di Mariella Bonotti
Castello