L’ombra del vento

Nel caso volessi acquistarlo, troverai un link rapido in fondo a questa pagina. Basta cliccare su “Acquista ora” e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all’oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro “maledetto” che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore e da tempo sepolti nell’anima oscura della città. Un romanzo in cui i bagliori di un passato inquietante si riverberano sul presente del giovane protagonista, in una Barcellona dalla duplice identità: quella ricca ed elegante degli ultimi splendori del Modernismo e quella cupa del dopoguerra.

Anno pubblicazione 2002

Cosa ne penso

Un capolavoro assoluto. Incantevole magia. Letto in pochissimi giorni, moto accattivante, non si riesce fare a meno di proseguire nella lettura. Narrazione meticolosa e avvincente. È il migliore della serie Il cimitero dei libri dimenticati. Stupendo il personaggio e la Filosofia di vita di Fermin.
Naturalmente troverete i soliti soloni che storceranno la bocca perché, visto il successo e le vendite del libro (milioni di copie) è considerato di cultura popolare. Gente da salotto, che non ha il contatto con la realtà. Assolutamente da leggere.

Nel caso volessi acquistarlo, eccoti un link rapido. Basta cliccare su “Acquista ora” sotto riportato e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: