Il vento dei demoni

Nel caso volessi acquistarlo, troverai un link rapido in fondo a questa pagina. Basta cliccare su “Acquista ora” e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

Anno di pubblicazione 2007

Una pietra. Scagliata da Dio nella notte dei tempi, maledetta, portatrice di morte per chiunque vi si avvicini. Tutto ha inizio in un villaggio dell’Età dei Metalli, dove due tribù dalle consuetudini diversissime entrano in conflitto per il controllo della Pietra Sacra. Secoli dopo, a Montsegur, nella Linguadoca del Duecento, una mappa segreta che porta a una caverna nei pressi di un antico castello sarà il motivo delle avventure di un giovane musico, sullo sfondo delle guerre pontificie contro l’eresia catara. E sempre a Montsegur, agli inizi degli anni ’30 del Novecento, arriva un personaggio ambiguo, il tedesco Otto Rahn, che in virtù della sua passione per l’occulto entrerà in contatto con i più alti gerarchi nazisti. Ma la pietra rimbalza nelle brame degli uomini di potere fino ai giorni nostri, esercitando ancora il suo oscuro richiamo… Una spirale maligna senza fine che toccherà ancora una volta a Oswald Breil – l’uomo che ha guidato uno degli Stati chiave per l’equilibrio internazionale – e alla bella archeologa italiana Sara Terracini, districare, prima che sulla Terra prenda a spirare “il vento dei demoni”.

Cosa ne penso

Questo romanzo di Buticchi merita una lettura attenta e concentrata. La ricchezza delle storie che si intrecciano, nel tipico stile dell’autore, e il numero dei personaggi potrebbero indurre ad un calo di interesse che invece deve rimanere vivo fino in fondo per cogliere tutte le sfumature della trama. Buticchi si conferma un maestro del genere avventura che non ha nulla da invidiare ai colleghi di oltreoceano. Naturalmente consigliato agli amanti del genere e a chi non ama finali con colpo di scena.

Nel caso volessi acquistarlo, eccoti un link rapido. Basta cliccare su “Acquista ora” sotto riportato e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: