Origin

Nel caso volessi acquistarlo, troverai un link rapido in fondo a questa pagina. Basta cliccare su “Acquista ora” e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

Prima pubblicazione 2017

Robert Langdon, professore di simbologia e iconologia religiosa a Harvard, è stato invitato all’avveniristico museo Guggenheim di Bilbao per assistere a un evento unico: la rivelazione che cambierà per sempre la storia dell’umanità e rimetterà in discussione dogmi e principi dati ormai come acquisiti, aprendo la via a un futuro tanto imminente quanto inimmaginabile. Protagonista della serata è Edmond Kirsch, quarantenne miliardario e futurologo, famoso in tutto il mondo per le sbalorditive invenzioni high-tech, le audaci previsioni e l’ateismo corrosivo. Kirsch, che è stato uno dei primi studenti di Langdon e ha con lui un’amicizia ormai ventennale, sta per svelare una stupefacente scoperta che risponderà alle due fondamentali domande: da dove veniamo? E, soprattutto, dove andiamo? Mentre Langdon e centinaia di altri ospiti sono ipnotizzati dall’eclatante e spregiudicata presentazione del futurologo, all’improvviso la serata sfocia nel caos. La preziosa scoperta di Kirsch, prima ancora di essere rivelata, rischia di andare perduta per sempre. Scosso e incalzato da una minaccia incombente, Langdon è costretto a un disperato tentativo di fuga da Bilbao con Ambra Vidal, l’affascinante direttrice del museo che ha collaborato con Kirsch alla preparazione del provocatorio evento. In gioco non ci sono solo le loro vite, ma anche l’inestimabile patrimonio di conoscenza a cui il futurologo ha dedicato tutte le sue energie, ora sull’orlo di un oblio irreversibile. Percorrendo i corridoi più oscuri della storia e della religione, tra forze occulte, crimini mai sepolti e fanatismi incontrollabili, Langdon e Vidal devono sfuggire a un nemico letale il cui onnisciente potere pare emanare dal Palazzo reale di Spagna, e che non si fermerà davanti a nulla pur di ridurre al silenzio Edmond Kirsch. In una corsa mozzafiato contro il tempo, i due protagonisti decifrano gli indizi che li porteranno faccia a faccia con la scioccante scoperta di Kirsch… e con la sconvolgente verità che da sempre ci sfugge.

Cosa ne penso

Chi mi segue e legge i miei romanzi, saprà che questo è uno degli argomenti che preferisco, tuttavia il libro non mi ha fatto impazzire, anche se consiglio di leggerlo per poi confrontarlo con il mio “Figli delle stelle”, così il lettore potrà vedere la differente lettura delle nostre origini. A mio avviso si nota anche la differenza di preparazione sull’argomento.
L’impressione, ma non solo quella, è che l’autore abbia tirato la storia un po’ troppo per le lunghe annacquando la trama con inutili dettagli. Non mancano colpi di scena, ma sono abituato a ben altro. Di per sé la storia non sarebbe neanche male, se fosse stata sintetizzata in meno di 200 pagine. Il punto centrale è questo: mi pare un film già visto con riferimenti anche ad altri libri e teorie sul futuro dell’uomo che non dicono niente di più di quello che già sappiamo. Un romanzo che può però essere utile per capire l’arditezza e lo sconvolgimento che possono creare altri libri, come ad esempio il mio “Figli delle stelle – Le origini”. Scusate se ho parlato del mio romanzo, ma con un titolo del genere non potevo fare altrimenti. Naturalmente questo è il mio parere, spero che lo leggiate e che vi piaccia molto.

Nel caso volessi acquistarlo, eccoti un link rapido. Basta cliccare su “Acquista ora” sotto riportato e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: