Il pianeta degli dei

Nel caso volessi acquistarlo, troverai un link rapido in fondo a questa pagina. Basta cliccare su “Acquista ora” e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

Se gli antichi Egizi ereditarono il loro sapere dai Sumeri, questi ultimi da chi avevano appreso quelle scienze? La tesi del professor Sitchin è semplice e sconvolgente. Come confermano recentissime scoperte, c’è un altro pianeta nel sistema solare. I suoi abitanti, che i Sumeri chiamavano Anunnaki e la Bibbia Nefilim, iniziarono a visitare la Terra mezzo milione di anni or sono e il ricordo delle loro gesta è giunto sino a noi per varie strade: nei racconti mitologici, nell’Antico Testamento, nel libro di Gilgamesh. Alla luce di questa ipotesi, suffragata da anni di studi e ricerche, tradizioni, leggende e ritrovamenti da sempre circondati da un alone di mistero divengono improvvisamente comprensibili. La storia del mondo trova una nuova, affascinante chiave di lettura.

Cosa ne penso

Libro fondamentale per la scrittura del mio romanzo Figli delle stelle – Le origini. La protagonista cita questo testo più volte all’interno del mio romanzo. Per evitare fraintendimenti, non credo a tutto quello scritto da Sitchin, ma condivido alcune sue ipotesi, come quella dell’essere umano come OGM. Nel suo enorme lavoro ha fatto anche alcuni errori, ma questo non inficia il suo pensiero complessivo. A me non interessa se esista davvero Nibiru, in realtà gli esseri non terrestri potrebbero venire da fuori il sistema solare, da altre galassie, da altre dimensioni. Nessuno lo può dire con certezza e neanche Sitchin. Quello che però conta è questo: a mio avviso l’uomo è un progetto di esseri evoluti tecnologicamente. Questo vuol dire che Dio non esiste? No, non sono ateo, ma di questo vi parlerò un’altra volta. Ora voglio concentrarmi su questo libro.
Un libro affascinante che riscrive la storia dell’uomo e degli dèi, grazie alla traduzione e all’interpretazione delle innumerevoli tavolette sumere, le testimonianze storiche più antiche oggi conosciute. Per gli appassionati del genere, sempre alla continua ricerca della verità, leggere gli scritti di Sitchin è semplicemente stimolante per la mente, ‘l’epica della creazione’ poi, è appagante anche per lo spirito.
Le sensazioni sono prettamente personali, ad ognuno le sue. Buona lettura.

Nel caso volessi acquistarlo, eccoti un link rapido. Basta cliccare su “Acquista ora” sotto riportato e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: