L’inverno del mondo _ Volume II ciclo The century trilogy

Anno di pubblicazione 2012

Cinque famiglie legate l’una all’altra il cui destino si compie durante la metà del ventesimo secolo, in un mondo funestato dalle dittature e dalla guerra. Berlino nel 1933 è in subbuglio. L’undicenne Carla von Ulrich, figlia di Lady Maud Fitzherbert, cerca con tutte le forze di comprendere le tensioni che stanno lacerando la sua famiglia, nei giorni in cui Hitler inizia l’inesorabile ascesa al potere. In questi tempi tumultuosi fanno la loro comparsa sulla scena Ethel Leckwith, la formidabile amica di Lady Maud ed ex membro del parlamento inglese, e suo figlio Lloyd, che presto sperimenterà sulla propria pelle la brutalità nazista. Lloyd entra in contatto con un gruppo di tedeschi decisi a opporsi a Hitler, ma avranno davvero il coraggio di tradire il loro paese? A Berlino Carla s’innamora perdutamente di Werner Franck, erede di una ricca famiglia, anche lui con un suo segreto. Ma il destino lì metterà a dura prova, così come le vite e le speranze di tanti altri verranno annientate dalla più grande e crudele guerra nella storia dell’umanità, che si scatenerà con violenza da Londra a Berlino, dalla Spagna a Mosca, da Pearl Harbor a Hiroshima, dalle residenze private alla polvere e al sangue delle battaglie che hanno segnato l’intero secolo. “L’inverno del mondo”, secondo romanzo della trilogia “The Century”, prende le mosse da dove si era chiuso il primo libro, ritrovando i personaggi de “La caduta dei giganti”, ma soprattutto i loro figli.

Nel caso volessi acquistarlo, troverai un link rapido in fondo a questa pagina. Basta cliccare su “Acquista ora” e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

Cosa ne penso

Non bello come il primo, ma da leggere. Il libro descrive le vicende di cinque famiglie in paesi diversi, durante la seconda guerra mondiale. La narrazione è scorrevole senza essere appesantita dalle inevitabili citazioni degli avvenimenti storici che si sono susseguiti in quel tragico periodo. Anzi da questo punto di vista la lettura è utile perché permette anche al lettore distratto di approfondire le sue conoscenze sui fenomeni storico-politici che hanno caratterizzato quell’epoca. Così viene rivissuta la barbarie del nazismo in Germania e l’oppressione del comunismo in Russia. Anche i personaggi sono descritti in modo convincente. Insomma un libro consigliabile sia agli amanti della narrazione avventurosa sia a quelli che desiderano approfondire in qualche modo le proprie conoscenze storiche.
Consigliato.

Nel caso volessi acquistarlo, eccoti un link rapido. Basta cliccare su “Acquista ora” sotto riportato e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: