Chimaira

Nel caso volessi acquistarlo, troverai un link rapido in fondo a questa pagina. Basta cliccare su “Acquista ora” e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

Anno di pubblicazione 2001

Al museo di Volterra il giovane archeologo Fabrizio Castellani sta cercando di svelare il mistero racchiuso nella statuetta etrusca “L’ombra della sera”, quando inquietanti telefonate gli “consigliano” di lasciar perdere. Nel frattempo nei boschi circostanti la necropoli vengono rinvenuti cadaveri di persone sbranate da una terrificante belva. Fabrizio è convinto che tutto sia frutto di un’ira implacabile dalle lontanissime origini. E da archeologo si fa detective del passato.

Cosa ne penso

Valerio Massimo Manfredi dà il meglio di sé nei romanzi ad ambientazione storica nei quali non esiste necessità di attualizzare i dialoghi e di disegnare una psicologia originale di personaggi contemporanei. I dialoghi sono pieni di conformismo e di smania di adeguarsi ad uno stile che non spaventi troppo il lettore. Consigliato per chi ama l’autore, gli altri saltino.

Nel caso volessi acquistarlo, eccoti un link rapido. Basta cliccare su “Acquista ora” sotto riportato e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

%d