Il dio del fiume

Anno di pubblicazione 1993

Dopo secoli di pace laboriosa, trascorsi al ritmo del Nilo, l’Egitto sta per essere attraversato da un altro fiume, di sangue e di morte. Un fiume le cui sorgenti sono sia nel falso Faraone, il Pretendente Rosso, che minaccia l’unità del regno e la maestà del vero sovrano Mamose, sia in un’orda di popoli selvaggi che, con l’ausilio di misteriose creature veloci come il vento, saccheggia il Paese e si sta pericolosamente avvicinando a Tebe. Cinto d’assedio da nemici spietati e minato all’interno da oscuri intrighi, l’Egitto affiderà il suo destino a coloro che accoglieranno il richiamo “del dio del fiume”, del grande Nilo.

Nel caso volessi acquistarlo, troverai un link rapido in fondo a questa pagina. Basta cliccare su “Acquista ora” e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

Cosa ne penso

Premetto che l’ambientazione egizia è una di quelle che preferisco, quindi sono meno oggettivo del solito. Libro lento ma letto tutto d’un fiato, affascinante. L’autore riesce a parlare di una civiltà remota con una tale freschezza che “vedi” e ti immagini tutto. Ho adorato il personaggio di Taita, lo schiavo eunuco dalla mente geniale, innamorato della bella Lostris e tutti glie altri personaggi.

Nel caso volessi acquistarlo, eccoti un link rapido. Basta cliccare su “Acquista ora” sotto riportato e verrai reindirizzato sul sito di Amazon

%d