Appartenne per molto tempo ai Malaspina di Fosdinovo. Casola era unito alla comunità di Fivizzano dal XV al XIX secolo, nel 1841 divennero parte del territorio del Ducato di Modena, dopo esser stati entrambi possedimenti fiorentini. Nel 1859 il Comune, reso autonomo dall’amministrazione francese all’inizio del XIX secolo, venne aggregato alla nuova Provincia di Massa-Carrara, nel 1863 assunse la denominazione attuale, col determinante In Lunigiana.
Foto di Chiara Petriccioli
Statue stele
Foto di Alice Bellocci
Codiponte Codiponte
Foto di Rita Innocenti
Torre di Casola in Lunigiana prima del terremoto del 1920