L’Enoch etiope

Il Libro di Enoch, oltre ad essere un apocrifo veterotestamentario, non è compreso né nella Bibbia Ebraica né nella Bibbia greca detta dei LXX (Septuaginta). Nondimeno, esso fu ampiamente tenuto in considerazione non solo nel mondo ebraico, ma anche dai primi padri del cristianesimo, cosa di cui si possono trovare indizi in alcuni passi del Nuovo Testamento. Dopo averne perse le tracce dal Medioevo, eccetto rare menzioni, nel 1773 l’archeologo scozzese James Bruce ritrovò in Abissinia la versione completa, tuttora l’unica esistente, di tutti i 108 capitoli del libro, scritta in ge’ez, una lingua etiopica.
Filologicamente, si presume che la versione originaria fosse in aramaico o in paleo ebraico, come dimostrano alcuni frammenti ritrovati nelle stesse grotte di Qumran; poi si ebbe la trasposizione in greco, dal quale deriverebbe a sua volta quella in ge’ez. Il testo risulta fortemente composito, tanto che si contano almeno cinque stratificazioni e l’ordine cronologico di stesura delle varie sezioni non segue l’ordine dei Capitoli. La parte più antica dovrebbe essere il cosiddetto Libro dei Vigilanti, o Libro dell’Astronomia, quindi dal Libro delle Visioni, dall’ Epistola di Enoch, infine dalle Parabole di Enoch, sezione che riguarda più da vicino il cristianesimo. La sezione dei Vigilanti, la più antica è databile attorno al IV secolo a.C., il libro delle Visioni, invece, sarebbe stato composto attorno al 160 a.C.; molto antica è anche la sezione astronomica, della quale sono stati ritrovati vari frammenti a Qumran. Sulla questione della datazione delle diverse parti ci sono differenti posizioni tra gli studiosi, perfino molto diverse tra loro, complicata dal fatto, appunto, che vi sono passi che sono stati chiaramente soggetti ad interpolazioni o aggiunte successive rispetto alla stesura originaria.

https://it.wikipedia.org/wiki/Libro_di_Enoch

Nel link sotto potete leggere il testo integrale del Libro di Enoch etiope

https://www.google.com/search?biw=1366&bih=657&sxsrf=ALeKk02vkEoIIQH_GNtJ6TVyAf6ehWsi-w%3A1590147936997&ei=YLvHXrC1PIWW1fAP-sSlgAk&q=libro+etiopico+di+enoc&oq=lib

Per approfondire: https://digilander.libero.it/Hard_Rain/enoch.htm

Precedente (Enoch)

Successiva (I segreti di Enoch – testo slavo)

%d