Qual è il serpente più velenoso al mondo?

Si tratta di una vipera particolarmente pigra, ma proprio per questo ancora più letale.

Per nostra fortuna non è presente in Europa, abitando i territori aperti del subcontinente indiano e del sudest asiatico. La vipera di Russell (Daboia russelii) è più velenosa del mamba nero (Dendroaspis polylepis) e più letale dello squalo bianco. Ogni anno, infatti, migliaia di persone perdono la vita a causa del suo morso. Quelli che rimangono vivi, poi, riportano quasi sempre danni permanenti. Secondo uno studio, il 30% delle persone che sopravvivono al morso della vipera di Russell sviluppa una disfunzione denominata “ipopituitarismo”, causata dall’improvvisa riduzione nella secrezione di ormoni prodotti dall’ipofisi (una ghiandola del cervello). Le conseguenze sono la perdita della barba e di peli per gli uomini, delle curve su seno e fianchi, per le donne, e della sterilità per entrambi. Nei casi più gravi il morso può condurre alla perdita di alcune funzioni cerebrali e persino alla pazzia. Il rettile letale inietta nelle sue vittime una quantità di veleno che varia dai 20 ai 270 milligrammi. Una quantità superiore a 50 milligrammi è sufficiente per uccidere un uomo adulto in poche ore. Appena morsi, si avvertono fortissimi dolori, la riduzione della frequenza cardiaca e il crollo di pressione. In pochi istanti, il veleno giunge al cervello dove agisce sull’ipofisi provocando emorragie. Senza l’iniezione di un opportuno siero, la morte è quasi certa.

La vipera di Russell ama stare all’aperto. Lunga fino a 170 centimetri, vive nascosta nell’erba, avvicinandosi agli insediamenti umani in cerca di roditori o di altre prede. In India, il numero molto elevato di morti è dovuto all’estrema povertà. La maggior parte dei contadini non indossa scarpe, esponendosi fatalmente ai morsi.

A renderla pericolosa è la sua nota mitezza. Diversamente da altri rettili, non si allontana avvertendo la presenza di qualcuno. Attacca però solo quando si sente minacciata.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: