Club Bilderberg, di cosa si tratta?

E’ una conferenza annuale privata a cui partecipano dalle 120 alle 150 persone, appartenenti all’élite politica europea e del Nord America, e con degli esperti della finanza, dell’industria, del mondo accademico e dei media. Il nome deriva dall’Hotel de Bilderberg, l’albergo di Oosterbeek, nei Paesi Bassi, dove si tenne il primo incontro, promosso dal banchiere statunitense David Rockfeller alla fine del maggio del 1954. Data la rigorosa segretezza sugli argomenti e le intenzioni del gruppo Bilderberg, il club è stato accusato dall’opinione pubblica di cospirazione per imporre il dominio capitalista con un governo mondiale e l’economina pianificata.

%d