
E’ una pasta verde, dal gusto piccante, molto diffusa nella cucina giapponese e come accompagnamento del sushi. Si ottiene dal rizoma dell’omonima pianta, grattugiandone lo stelo fresco o in polvere essiccata. La pianta è conosciuta anche come Wasabia Japonica o ravanello giapponese, della famiglia delle Brassicacee, come il rafano, il cavolo, il ravanello e la senape. Viene coltivata nella penisola di Izu, nelle prefetture di Shizuoka, di Nagano e di Iwate per la presenza di sorgenti di acqua calda dove la pianta viene immersa. Per ottenere la pasta wasabi si utilizza una grattugia metallica, chiamata oroshigane o uno strumento ancor più sottile fatto con la pelle di squalo.